Consigli e Curiosità

Contatti: +39.348-395-5753
Vai ai contenuti
Scopri i benefici della musicoterapia e come la musica può curare il corpo e la mente! Esplora come il ritmo, la melodia e l'armonia possono migliorare il tuo benessere emotivo, cognitivo, fisico e sociale.
Scopri i sorprendenti benefici del ballo per gli anziani e il loro benessere complessivo. Non solo un'attività divertente, ma anche un modo efficace per migliorare la salute fisica e mentale. Leggi di più!
Scopri l'importanza della vitamina B12 nelle persone anziane e come aiuta a mantenere il corpo in salute. Scopri perché la vitamina B12 è essenziale per il benessere delle persone in età avanzata.
Scopri come la saggezza e l'esperienza delle persone anziane possono arricchire la nostra vita quotidiana. Esplora i preziosi insegnamenti che solo gli anziani possono offrire e impara a trarne vantaggio nel tuo percorso di crescita personale.
Scopri il viaggio ideale per la terza età: consigli, destinazioni e attività adatte ai nostri cari nonni. Goditi le meraviglie del mondo con un'esperienza indimenticabile e sicura per tutti!
Nonni felici e centri sociali: un binomio perfetto! Scopri perché i centri sociali per anziani sono fondamentali per il loro supporto, offrendo spazi inclusivi, opportunità di socializzazione e promuovendo il benessere fisico e mentale degli anziani.
Vuoi sapere perché con l'età mangiamo di meno? Scopri i motivi di questa diminuzione della quantità di cibo consumata!
Ciao a tutti! Oggi parliamo dei nostri nonni e del perché hanno sempre freddo. Siete curiosi di scoprire i motivi di questa sensazione? Continuate a leggere, vi sveleremo alcuni dei motivi principali che inducono i nostri cari a sentirsi freddolosi.
Le barriere digitali, sono quelle difficoltà di accesso e di utilizzo dei dispositivi digitali.
In età avanzata, è molto diffuso il disturbo della disfagia, ovvero, la difficoltà nella deglutizione, che si presenta come effetto collaterale di alcuni farmaci, ma anche e soprattutto, col passare del tempo, per l’indebolimento della muscolatura coivolta.
La nostra missione
La struttura residenziale è una comunità alloggio che ha come mission quella di voler offrire ai propri ospiti la possibilità di proseguire la propria esistenza in un luogo accogliente e familiare, con i comfort di un servizio alberghiero e ricreativo ed il beneficio di un supporto socio-assistenziale.
Dove siamo
Villa Lina
Lariano (Rm)
Via delle Cerreta, 10 - 00076
+39 348 395 5753
+39 06 9647773
Indirizzo
Icon:phone
Seguici sui Social
© 2022 Villa Lina - C.F. 07580071004- P.I. 07580071004 - Rea - Privacy Policy - Cookie Policy - Note Legali
Torna ai contenuti